Title | Introduzione Alla PNL (Italian Edition) |
---|---|
File Size | 1.2 MB |
Total Pages | 195 |
Titolo Copyright Dedica Indice Introduzione all’edizione italiana Introduzione all’edizione tascabile Ringraziamenti Prefazione alla seconda edizione Introduzione Una nota sulla PNL Panoramica del libro La teoria che sta dietro al libro Ma questa non è manipolazione? PARTE 1: IL RAPPORT: CHE COS’È E COME CREARLO Il rapport: che cos’è La legge della varietà indispensabile Il segreto del rapport: ricalcare Mi piaci perché sei come me Accordarsi allo stato d’animo dell’altra persona Il linguaggio del corpo Come parlare il linguaggio del corpo Come parlare il linguaggio verbale dell’altra persona Ricalcare le convinzioni e le opinioni Ricalcare la respirazione Il passo successivo: guidare Come testare il rapport Quando evitare di ricalcare Ricalcare la comunicazione scritta I risultati del ricalco Un’altra visione del ricalco Una variazione sul tema Il rapport con te stesso Riepilogo Suggerimenti per fare pratica Note alla Parte 1 PARTE 2: L’ARTE DI COMUNICARE IN MODO CHIARO Comprendere come gli altri comprendono Ci credo se lo vedo, ci credo se lo sento, ci credo se lo provo Come identificare le modalità percettive Come fare in modo che gli altri ti capiscano Multisensorialità L’ascolto attivo Indagare sui significati nascosti Riepilogo Suggerimenti per fare pratica Note alla Parte 2 PARTE 3: L’ARTE DELLA PERSUASIONE Come ottenere ciò che vuoi Come farsi venire una buona idea Identificare le strategie decisionali Come presentare le tue idee in modi praticamente irresistibili Identificare le strategie decisionali: una variazione sul tema Sfidare il sistema Modellare le altre persone Il ricalco sul futuro Ancorare: una potente risorsa inconscia Suggerimenti nascosti Domande e comandi nascosti Come controllare una conversazione Riepilogo Suggerimenti per fare pratica Note alla Parte 3 PARTE 4: GESTIRE LA RESISTENZA Che cos’è e come gestirla La resistenza al cambiamento La vita non è una gara Fare in modo che le persone riluttanti si aprano Usi creativi della confusione Gestire le obiezioni Trattare con tipi di personalità resistenti La delicata arte della ristrutturazione Come ristrutturare Neutralizzare rabbia e ostilità verbale Riepilogo Suggerimenti per fare pratica Note alla Parte 4 Un’ultima parola Bibliografia Linea diretta con l’Editore